Abbiamo appena avuto un ultimo interessante intervento di chirurgia per i podcast, a cui –spero già da tempo– seguiranno altri interventi mirati. Proprio in questi giorni infatti si vocifera di un importante aggiornamento per il mastodontico gestore musicale…
Questa cosa di iTunes che aveva fatto il botto assieme ad iPod e in seguito è stato usato come “cavallo di Troia” per infilarsi ovunque –soprattutto dopo l’arrivo di iPhone– va contro quanto affermato da Jobs sul filesystem e recentemente riproposto svariate volte:
Non tieni le tue email nel file system, giusto? Un’applicazione le gestisce. E questo è stato, per esempio, il grande passo in avanti di iTunes. Non tieni la musica nel tuo file system, sarebbe da pazzi. La tieni in un’applicazione che conosce tutto sulla musica e sa come trovare le cose in un numero molto vario di modi. La stessa cosa con le foto.
Insomma, era ora!
(speriamo bene…)
