iTunes messo a dieta?
Abbiamo appena avuto un ultimo interessante intervento di chirurgia per i podcast, a cui –spero già da tempo– seguiranno altri interventi mirati. Proprio in questi giorni infatti si vocifera di un...
View ArticleLa Tipografia
Sicuramente quello segnalato da Mauro è un ottimo servizio, ma evidentemente hanno lasciato accese le “fotocopiatrici” (le stesse che Redmond ha infine svenduto a Seoul… ;) la-tipografia.it
View ArticleIo ci vedo delle grandissime somiglianze…
Person of Interest Watch Dogs … e la cosa non può che farmi piacere.
View ArticleL’Oggi è il Futuro di Ieri
Leggevo su Rivista Studio di come i nostri giorni siano incommensurabilmente diversi rispetto a come se li immaginavano i nostri predecessori… adesso facciamo uno esercizio mentale e cerchiamo di...
View ArticleMappe
Da ieri Google Maps è tornato sui nostri iPhone, scalando velocissimamente le classifiche anche grazie ai –veri o presunti– errori dell’ultima concorrente arrivata nella topografia, che a sentire in...
View ArticleI Maya…
… e la naturale segreta speranza che ognuno conserva più o meno consciamente in fondo al cuore che il mondo non finisca oggi.
View ArticleRinnovo abbonamento
Per l’ennesima volta negli ultimi 8 anni a Gennaio, come ogni altro inizio del mese, mi sono ritrovato in coda per comprare l’abbonamento… ora, come ogni buon pendolare, sono un abitudinario e ho...
View ArticleProfilo grafico
Sarei incuriosito di vedere qualcosa fatto in questo modo nei videoclip con l’ombra del “cantante”…
View ArticleBemolle
Stavo leggendo di come suonerebbero alcune canzoni “se fossero state scritte in maggiore…” P.S. avevo già scritto un articolo con un titolo simile e mi ha fatto piacere rivederlo (ricordavo il titolo,...
View ArticleArticoli scopiazzati (li ho sempre fatti pure io ;)
Stavo leggendo questo pezzo su Rivista Studio (lo leggo sempre con piacere, ma un refuso può scappare anche ai migliori…) quando mi sono accorto di un grossolano errore di traduzione. Tra l’altro...
View ArticleI dolori del giovane Designer 2: “challengiare”
Leggi la precedente puntata qui. «challengiare il cliente» chal·lenge·are /ˈCHalinjär/ È una “impresa difficile” sfidare il cliente, e ciò che ho appena scritto è una ripetizione con un giro di parole....
View ArticleNon c’è due senza tre…
Ho aspettato fino all’ultima puntata per pubblicare questo articolo: un grandissimo programma che merita di essere visto tutto d’un fiato. Dicevo, ho aspettato fino all’ultima puntata, ovvero quella...
View ArticleGuerra delle correnti
Di recente sono venuto a contatto con la cosiddetta “Guerra delle correnti” su due fumetti che sto leggendo contemporaneamente. Rasl di Jeff Smith e Atomic Robo di Brian Clevinger e Scott Wegener. In...
View ArticleBuon compleanno Vespa
Oggi in molti avranno fatto un articolo praticamente identico a questo, ma avendo avuto l’occasione unica di guidare una PX 150 rossa che era del mio papà e che aveva ben un anno in più di me, non...
View ArticlePremio Jimmy Bobo
Rubrica periodica in cui NOI elenchiamo i nomi (veri) più ridicoli che abbiamo letto nei titoli di coda dei film recensiti nell’ultimo mese, e VOI votate il vostro preferito. Se volete votare andate...
View ArticleDon’t fight…
Posto il fatto che i Lumia sono degli ottimi apparecchi –provati con mano– ciò su cui vorrei puntare l’attenzione è quello Switch: dove l’ho già visto?
View ArticleQuanto
Una volta, ma neanche tanto tempo fa, se ne vedevano in giro molti di meno che oggi, e chi possedeva un computer Apple era fiero di poter appiccicare un adesivo al parafanghi della propria auto. Questo...
View ArticleLa fine ufficiale
Stamani, a chiusura della risposta di una collega sulla segnalazione delle recentissime modifiche che arriveranno con CC di Adobe, torvo scritto: La fine ufficiale dei pirati!. Il mio primo pensiero è...
View ArticleI dolori del giovane Designer 3: “quick and dirty”
quick & dirty quick and dirt·y /kwik and ˈdərtē/ Le immagini cercate a corollario di questo articolo erano “leggermete” più pornografiche del solito… Detto di un lavoro da svolgere “per ieri”, tale...
View ArticleClick to go to folder…
Sarebbe estremamente utile trovare un modo per automatizzare il più possibile l’accesso alle cartelle del Finder… Per lavoro ho spesso la necessità di accedere a profondissime cartelle archiviate sul...
View Article